Il proprietario di Fazenda Senhor Niquino si chiama Luiz Paulo, è laureato in Economia aziendale presso la “Faculdade Santa Marta”, a São Lourenço, e per anni è stato dentro il settore bancario e finanziario.
Nel 2004, dopo la morte del nonno, Luiz decide di cambiare vita e di tornare nei suoi luoghi di origine per rilevare l’azienda di famiglia. Luiz Paulo si rende presto conto che la regione ha un’identità unica, un insieme di attributi specifici che conferiscono al caffè locale sapori distinti, che lo collocano tra i migliori del mondo. Il nome della Fazenda, “Senhor Niquino” è stato dato proprio in onore del nonno, Niquino infatti era il suo soprannome. I caffè coltivati nella Fazenda Senhor Niquino vengono poi processati nella fattoria di Irmas Pereira, sia per la grande vicinanza delle due fattorie, sia perché la capacità di lavorazione caffeicola della fattoria Pereira è superiore. La sinergia è a monte e e rende le due aziende complici, cugine e in grado di realizzare un incredibile prodotto agricolo.
Con una piovosità media annua compresa tra 1250 e 1400 mm, Senhor Niquino ha foreste autoctone, boschi e sorgenti d’acqua, in perfetto equilibrio. Per il futuro dell’azienda Luiz Paulo dice: “Dobbiamo avere la responsabilità di produrre qualità in modo coerente e di proteggere l’ambiente circostante, così come la società in cui viviamo”.
Il Senhor Niquino è un caffè classico ma elegante, con una buona acidità e note di fava tonca, nocciola e liquirizia. Perfetto per la prima mattina o per un post pranzo, grande pulizia sul palato e fine lunghissima. L’archetipo di come dovrebbe essere un gran caffè brasiliano.